091 224262 info@antoninopioppo.it

 

GLAUCOMA

Learn More

Glaucoma… il ladro silenzioso della vista.

La camera anteriore è una porzione dell’occhio, tra la più esterna cornea e il più interno cristallino, che contiene e fa fluire un liquido (umor liqueo) che inumidisce e nutre i tessuti, passando da quella anteriore alla camera posteriore.
Il glaucoma è una patologia degli occhi correlata, nella maggior parte dei casi, ad un eccessivo aumento della pressione intraoculare.
Esistono diverse forme di glaucoma, ma quella più comune è il glaucoma ad angolo aperto. In questo caso, anche se l’angolo di drenaggio è “aperto”, il fluido passa troppo lentamente attraverso lo scarico reticolo; si ha così un accumulo di liquido ed un aumento della pressione all’interno dell’occhio che potrebbe danneggiare il nervo ottico.
Nota bene: non tutte le persone con un aumento della pressione oculare sviluppano il glaucoma (dipende dal livello di pressione che ciascuno può tollerare senza subire danni), così come si può sviluppare tale patologia senza che sia stato riscontrato un aumento della pressione (come nel glaucoma a bassa tensione o nel glaucoma a tensione normale). I fattori di rischio riscontrati sono difatti molteplici: la cornea sottile, l’età avanzata, una predisposizione familiare, la pressione sanguigna molto bassa, elevata miopia.
Nelle fasi iniziali il glaucoma non ha sintomi. Esso non provoca alcun dolore e la visione rimane normale. Capita dunque spesso che le persone si accorgano di tale patologia troppo tardi, per questo fare controlli periodici è di estrema importanza. Senza trattamento idoneo si è destinati a perdere lentamente dapprima la visione periferica (laterale) e, nel corso del tempo, anche quella centrale, con una progressiva diminuzione del campo visivo che può condurre fino alla completa cecità.
Ad oggi non esiste una cura per il glaucoma e la visione persa a causa della malattia non può essere ripristinata. Ecco perché la diagnosi precoce è molto importante.
Farmaci, sotto forma di collirio o pillole, sono il trattamento precoce più comune per il glaucoma. Presi regolarmente, questi concorrono ad abbassare la pressione oculare e a facilitare lo scarico del fluido dall’occhio.
Altri trattamenti includono la trabeculoplastica laser e la chirurgia convenzionale.

Face do my homework for me the truth why not just face the truth

Close Menu